|   | 
    
    
      
       
    Il Ministero, nell'istituire l'obbligo della visita medica, per l'attività sportiva anche non agonistica, ha dispensato dall'obbligo del certificato l'attività motoria ludico amatoriale, come appunto la nostra. 
    Regolamento: 
    1) PARTECIPAZIONE    
      Alle escursioni possono partecipare coloro che sono iscritti al Gruppo Trekking Lastra a Signa, o che siano in regola 
      con la normativa FIE.     
Modalità di Tesseramento 
Le escursioni possono subire variazioni o essere annullate, pertanto comunicare la propria partecipazione all'accompagnatore entro le ore 12 del giorno antecedente l'escursione, sara compito poi dell'accompagnatore informare i partecipanti di eventuali modifiche al programma. 
      I soci partecipanti sono tenuti a seguire le indicazioni del coordinatore quanto a percorsi, tempi, equipaggiamenti ed a collaborare per portare a termine l'escursione nel migliore dei modi possibili.  Durante le escursioni, i soci partecipanti sono tenuti a rispettare l'ambiente ed osservare i limiti e i divieti eventualmente imposti da regolamenti locali (parchi, riserve, zone protette, …).  I soci partecipanti che abbandonino il Gruppo durante un'escursione sono da considerarsi esclusi dalla stessa e quindi scaricano il coordinatore e il Presidente da ogni responsabilità circa la loro incolumità o sicurezza.
       
      L'escursioni di piu' giorni, vanno prenotate minimo 15 giorni prima. 
      Gli spostamenti vengono effettuati con mezzi propri o pubblici da stabilire trek per trek.
      2) RESPONSABILE
  
      Ogni escursione è affidata a uno o più responsabili con il compito dì: 
      curare l'escursione nel rispetto assoluto e costante delle norme dì sicurezza, 
      modificare, a suo insindacabile giudizio, il programma, l'orario e l'itinerario per sopravvenute necessità. 
      .      
       
      
    
      
    Modulo per proposte Trek. 
     
       
     
    
       |